Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Como ha eseguito in data 21 novembre un’Ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 5 persone nonché Decreti di sequestro preventivo, diretto e per equivalente, sino alla concorrenza di € 4.307.999, tutti emessi in data 17.11.2022 dal G.I.P. del Tribunale di Como nell’ambito delle indagini preliminari coordinate dalla Procura della Repubblica di Como.
Prosegue incessante l'impegno della Guardia di Finanza di Como, volto alla tutela della collettività e della legalità economico-finanziaria nonché alla prevenzione e repressione delle violazioni in materia di “lavoro sommerso”. Le Fiamme Gialle lariane, nei giorni scorsi, hanno scoperto 17 lavoratori impiegati in “nero” e 2 lavoratori irregolari.
E’ stata approvata dalla Giunta regionale la delibera che destina 10 milioni di euro del Piano Lombardia per il miglioramento della qualità dell’aria e in generale degli ambienti scolastici quali aule, laboratori e palestre degli istituti di istruzione secondaria superiore nel periodo post emergenza sanitaria da Covid-19.
da Regione Lombardia
“I numeri sono ancora limitati, ma la crescita è costante, con un +75% negli ultimi tredici anni, e la qualità del luppolo lombardo è ormai riconosciuta. La filiera brassicola può generare attrattività, turismo, economia. Microbirrifici e agrobirrifici sono una nicchia che suscita interesse e la coltivazione di luppolo può contribuire a rigenerare aree interne. Sono 36 al momento le aziende agricole lombarde che se ne occupano. Il trend è positivo”.
da Regione Lombardia
Esordirà in prima nazionale, il 19 novembre 2022, alle 17, alla Pinacoteca civica di Como, nell'ambito del Festival del Melologo, l'opera “Zittita!” della giornalista e scrittrice aquilana, Monica Pelliccione, che affronta il delicato tema della violenza fisica e psicologica sulle donne.
da Lombardia musica e Festival del Melologo
Aumentano le risorse per la riqualificazione, il potenziamento e la gestione della rete ferroviaria di Ferrovienord. La Giunta regionale, su proposta dell'assessore a Infrastrutture e Mobilità sostenibile Claudia Maria Terzi, ha approvato una delibera che prevede un aggiornamento delle risorse anche a seguito delle necessità riscontrate per l'incremento dei costi dei materiali.
da Regione Lombardia
Il Presidente Alessandro Fermi ha convocato la seduta di Consiglio regionale per martedì 15 novembre alle ore 10: all’ordine del giorno il progetto di legge che modifica la legge elettorale regionale (relatrice Alessandra Cappellari, Lega), già approvato in Commissione Affari istituzionali. Le modifiche introdotte affidano al Presidente della Regione in carica (e non più al Prefetto) l’indizione delle elezioni regionali.
da Regione Lombardia
Con 27,5 milioni di euro, il bando ‘Illumina 2022′, finanzia, dopo l’incremento approvato dalla Giunta della Regione Lombardia, ulteriori 55 domande delle 208 presentate. Lo stanziamento è destinato all’efficientamento energetico e al contenimento dell’inquinamento luminoso degli impianti pubblici.
da Regione Lombardia
Sono stati pubblicati sul Burl, il Bollettino ufficiale di Regione Lombardia, gli esiti del bando ‘ALL-Attrattività Locale Lombardia’. La misura sostiene i Comuni del territorio nella realizzazione di progetti di valorizzazione e riqualificazione di beni immobili di proprietà pubblica.
da Regione Lombardia
(Adnkronos) - Letizia Moratti si dimette dalla giunta della Regione Lombardia. Lo ha comunicato lei stessa in una nota per la stampa, in cui spiega che "di fronte al venir meno del rapporto di fiducia con il presidente Attilio Fontana, annuncio la decisione di rimettere le deleghe di vicepresidente e di assessore al Welfare di Regione Lombardia.
da Adnkronos
La classifica delle regioni più amate dagli Italiani, quelle dove (se si potesse scegliere) si vorrebbe vivere, vede al primo posto la Toscana. Il 24% degli intervistati indica infatti la regione di Dante, dell’arte, delle colline e del Chianti come quella in cui ci si vorrebbe stabilire se si potesse scegliere il proprio territorio ideale di vita.
"In attesa che gli inquirenti chiariscano i contorni delle due drammatiche vicende di Assago e Asso, ho chiesto alla Direzione Generale Welfare di far predisporre due relazioni sugli episodi, con particolare riferimento all'assistenza psichiatrica e di presa in carico degli autori dei delitti".
da Regione Lombardia
Per iniziativa delle Associazioni La Stecca di Como, Panathlon International Club Como e Lario In, con il patrocinio del Comune di Como, del Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti e del Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi - Unione Stampa Sportiva Italiana, e acquisito il consenso da parte della famiglia Spallino, viene bandito un concorso giornalistico intitolato alla memoria di Antonio Spallino, campione olimpico di scherma, pubblico amministratore, uomo di cultura e di solidarietà sociale, già presidente delle Associazioni promotrici del Premio, che viene assegnato con cadenza biennale.
da Organizzatori
“I Gruppi di azione locale della Lombardia hanno impegnato il 95% delle risorse assegnate dalla Regione nell’ambito del Programma di sviluppo rurale tra il 2014 e il 2022 e arriveremo presto al 100%. Un risultato di efficienza straordinario ottenuto grazie al lavoro di sinergia tra Gal e Regione di questi ultimi anni”.
da Regione Lombardia
“Il Consiglio regionale della Lombardia esprime cordoglio e vicinanza alla moglie, ai figli e ai familiari del Luogotenente Doriano Furceri, Comandante della Caserma di Asso, e rivolge un pensiero particolare a tutti i servitori dello Stato che ogni giorno, a rischio della loro stessa vita, lavorano al servizio delle istituzioni per garantire la sicurezza dei cittadini.
da Consiglio Regionale della Lombardia
La Giunta regionale ha deliberato di attribuire alle Province lombarde la somma di 14.219.423 euro assegnata alla Regione Lombardia per l’anno 2020 e derivante dal ristorno fiscale delle imposte a carico dei lavoratori frontalieri. Ad annunciarlo è l’assessore regionale agli Enti Locali, con delega ai Rapporti con la Confederazione Elvetica, Massimo Sertori.
da Regione Lombardia
L'assessore all'Istruzione, Ricerca, Università, Innovazione e Semplificazione di Regione Lombardia Fabrizio Sala ha annunciato i vincitori del Premio 'Lombardia è Ricerca' per la sezione dedicata agli studenti lombardi, promossa in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Regionale. I vincitori saranno premiati l'8 novembre al Teatro alla Scala di Milano nel corso della Giornata della Ricerca 2022.
da Regione Lombardia
Regione Lombardia ha approvato la graduatoria finale del bando Ri-Genera e assegnato complessivi 28,3 milioni di euro. Si tratta di una misura che mira a sostenere in particolare i Comuni nel contenimento dei consumi energetici di edifici pubblici, anche attraverso l'integrazione con impianti a fonte rinnovabile.
da Regione Lombardia
Nuove risorse regionali per terminare la realizzazione di interventi per la difesa del suolo. Ammonta a 32 milioni di euro lo stanziamento deciso dalla Giunta regionale, su proposta dell'assessore al Territorio e Protezione civile, Pietro Foroni, per migliorare la sicurezza dei territori lombardi più soggetti a rischio idrogeologico.
da Regione Lombardia
Durante un servizio di controllo del territorio condotto congiuntamente da militari della Guardia di Finanza di Menaggio e dai Carabinieri della Stazione di Tremezzina, nonché dalle unità cinofile del Gruppo di Ponte Chiasso delle Fiamme Gialle, veniva fermata, per gli accertamenti di routine, un’autovettura con a bordo due cittadini italiani.