Le Fiamme Gialle della Compagnia di Olgiate Comasco hanno dato esecuzione ad una sentenza irrevocabile di condanna, emessa dal Tribunale di Como, in forza della quale è stata disposta la confisca obbligatoria di beni, per un valore pari ad oltre 115.000€, nei confronti dell’amministratore di una società con sede a Turate.
Sono oltre 1.000 i volontari di servizio civile impegnati negli enti locali lombardi che stanno prendendo servizio proprio in questi giorni. Per augurare loro buon lavoro, Regione e ANCI Lombardia hanno organizzato un momento di confronto presso l’auditorium Gaber di Palazzo Pirelli cui hanno partecipato 300 ragazzi presenti in sala e 700 collegati dagli uffici territoriali regionali.
da Regione Lombardia
Nei giorni scorsi, nell’ambito di un più ampio piano di interventi finalizzati alla tutela degli interessi dello Stato nella circolazione dei beni e della valuta in entrata e in uscita dal territorio nazionale, sono stati intensificati i servizi di controllo presso i valichi minori della Provincia lariana.
Visita istituzionale sulle sponde del Lago Ceresio per l’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente. Dopo una prima tappa ai cantieri della Società Navigazione del Lago (SNL) a Lugano, l’assessore è salito a bordo prima del battello ‘Ceresio 1931’ e poi del ‘Milano’, in compagnia del presidente di SNL, Agostino Ferrazzini, del presidente e del direttore dell’Autorità di Bacino del Ceresio, Massimo Mastromarino e Maurizio Tumbiolo.
da Regione Lombardia
Le Fiamme Gialle della Compagnia di Olgiate Comasco hanno dato esecuzione ad una sentenza irrevocabile di condanna emessa dal Tribunale di Como, in forza della quale è stata disposta la confisca obbligatoria di beni per un valore pari ad oltre € 90.000 nei confronti dell’amministratore di una società con sede in Guanzate (CO), operativa nel settore dell’installazione di impianti idraulici, al quale è stata applicata la pena di 1 anno e 5 mesi di reclusione, nonché l’interdizione dagli uffici direttivi delle imprese e l’incapacità di contrarre con la P.A. per un anno e sei mesi, poiché ritenuto responsabile del reato di distruzione ed occultamento di scritture contabili obbligatorie.
Prosegue incessante l'impegno della Guardia di Finanza di Como, volto alla tutela della collettività e della legalità economico-finanziaria nonché alla prevenzione e repressione delle violazioni in materia di “lavoro sommerso”. Le Fiamme Gialle lariane, nei giorni scorsi, hanno scoperto 21 lavoratori impiegati in “nero” e 4 lavoratori irregolari.
Ancora grande successo per Ruote nella Storia. Anche la 5^ tappa nel comasco, si chiude con grande partecipazione da parte degli equipaggi che hanno preso parte all’evento. Forte entusiasmo anche tra gli avventori e curiosi che hanno potuto ammirare l’esposizione delle meravigliose auto d’epoca presenti all’evento organizzato da Automobile Club d’Italia e ACI Storico. Fondamentale la collaborazione, come sempre, degli Automobile Club locali, che in questa occasione ha visto AC Como particolarmente attiva nell’organizzazione grazie anche all’impegno del Presidente Enrico Gelpi e del Direttore Roberto Conforti.
da Organizzatori
Nel mese di aprile scorso, i militari della Sezione Operativa Navale Lago Maggiore della Guardia di Finanza hanno concluso un controllo di polizia demaniale teso a riscontrare la legittima occupazione di un’area da parte di una società sita nel Comune di Angera (VA), Comune rivierasco del Lago Maggiore.
di Alessandro Fratini
Nei mesi scorsi, i militari del Reparto Operativo Aeronavale di Como della Guardia di Finanza, nell’espletamento di un servizio di polizia economico-finanziaria finalizzato all’individuazione di occupazioni abusive del demanio pubblico, hanno sottoposto a controllo due concessionari di aree demaniali per verificare la corrispondenza delle superfici occupate e lo stato dei pagamenti dei relativi canoni concessori.
di Redazione
Pubblicata la graduatoria dei progetti ammessi e finanziati per i nuovi parchi gioco inclusivi che verranno realizzati in tutta la Lombardia grazie al bando della Regione, che proprio recentemente, su iniziativa dell'assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini, è stato rifinanziato con ulteriori 3 milioni raggiungendo un valore complessivo di 7,1 milioni di euro.
da Regione Lombardia
Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Erba, durante la quotidiana attività di controllo del territorio volta a garantire un presidio di legalità, sicurezza e tutela della salute, in località Cantù (CO), hanno controllato e, successivamente, denunciato alla locale Procura della Repubblica un giovane italiano, 27enne, in quanto trovato in possesso di sostanze stupefacenti.
di Redazione
Tante novità in vista per la stagione turistica del Lago Ceresio a partire dalle attività outdoor come trekking, sport d’acqua e tanta cultura. È però soprattutto il turismo delle due ruote a farla da padrone per la felicità dei di coloro che, sempre più numerosi, sono alla ricerca di nuovi percorsi.
da Regione Lombardia
Nei giorni scorsi, i militari del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Como, a seguito dell’ingente afflusso turistico che ha interessato il territorio lariano, hanno intensificato l’azione di prevenzione e contrasto alle condotte illecite sul lago perpetrate, a vario titolo, a mezzo di unità navali sia da soggetti privati che da esercenti attività commerciali, come ad esempio n.c.c. o attività di locazione e noleggio.
Europa in versi, Festival Internazionale di Poesia organizzato dalla Casa della Poesia di Como e diretto da Laura Garavaglia, festeggia la tredicesima edizione con la partecipazione di poeti di rilevanza nazionale e internazionale nella cornice di Villa Gallia a Como e, per la prima volta, in quella di Villa Sormani Marzorati Uva.
da Organizzatori
Il “Libro de cosina” di Maestro Martino da Como, il grande cuoco lombardo vissuto nel 1400 che lavorò alla corte degli Sforza e in Vaticano, verrà restaurato grazie al progetto Salviamo un Codice della casa editrice veneziana NovaCharta con il sostegno della Biblioteca Civica e Archivio storico del Comune di Riva del Garda.
da NovaCharta
La vertenza sulla chiusura delle attività produttive della Nonwovens di Mozzate (CO) ha avuto esito positivo: la fase amministrativa della procedura si è conclusa infatti con la sottoscrizione di un accordo sindacale che garantisce un consistente incentivo ai lavoratori, tutelando in particolare le persone fragili e i pensionandi, e prevedendo anche opportunità di ricollocazione.
da Regione Lombardia
(Adnkronos) - La procura generale di Milano è a lavoro sulla strage di Erba dopo che la difesa dei coniugi Olindo Romano e Rosa Bazzi, condannati in via definitiva all'ergastolo per l'omicidio di Raffaella Castagna, del figlio di solo 2 anni Youssef Marzouk, della nonna del piccolo Paola Galli e della vicina di casa Valeria Cherubini, ha più volte tentato di riaprire il processo sui fatti dell'11 dicembre 2006.
da Adnkronos
Boom di presenze per il binomio ‘Bergamo e Brescia capitale della Cultura’, tutto esaurito al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia ‘Leonardo da Vinci’ di Milano, code lunghissime per il Torrazzo di Cremona. E ancora presenze importantissime nel Mantovano e nel Pavese e nelle località di montagna e dei laghi.
da Regione Lombardia
Il test di medicina 2023 è alle porte e per la sessione di aprile saranno 72.450 i candidati a sfidarsi per un posto all'università. I quotidiani Vivere, in collaborazione con Logica Test, hanno pubblicato 2 simulazioni per aiutare gli studenti a prepararsi ed è arrivato il momento di correggerle in diretta.
Dopo il successo delle due simulazioni e della prima correzione in diretta, continua la collaborazione tra Logica Test e quotidiani Vivere in vista del test di medicina. Alle 17.30 di sabato 8 aprile sarà corretta in diretta anche la seconda simulazione del TOLC-MED.
Continua la collaborazione tra i quotidiani "Vivere" e "Logica Test". In attesa della prima sessione del nuovo test di medicina - che si svolgerà dal 13 al 22 aprile -, pubblichiamo oggi la seconda simulazione gratuita che ricalca le nuove modalità del TOLC-MED.
Sono 173 i progetti presentati dai Comuni che beneficeranno del finanziamento di Regione Lombardia di circa 2,8 milioni di euro finalizzato all’acquisto di strumentazione anche tecnologica per le Polizie locali. Lo comunica l’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile Romano La Russa.
da Regione Lombardia
Nei giorni scorsi, i Finanzieri della Compagnia di Olgiate Comasco, all'esito di una incisiva attività investigativa, svolta con il coordinamento della Procura della Repubblica di Como, hanno eseguito un Decreto di sequestro preventivo, emesso dal G.I.P. del Tribunale lariano, nei confronti di tre soggetti, indagati, a vario titolo, per i reati di ricettazione, riciclaggio, commercio abusivo d’oro ed esercizio abusivo dell’attività di compro-oro.
Il test di medicina è alle porte e - dal 13 al 22 aprile - oltre 60mila studenti in tutta Italia si sfideranno a colpi di quiz e crocette. Per questo i quotidiani "Vivere" in collaborazione con "Logica Test" hanno organizzato 2 simulazioni con correzione in diretta, utili ad aspiranti medici ed odontoiatri.
Regione Lombardia ha approvato il secondo provvedimento di concessione del fondo ‘Confidiamo nella ripresa – Energia’. “Si tratta spiega il presidente Attilio Fontana – di uno strumento per sostenere le PMI favorendo l’accesso alla liquidità così da fronteggiare l’aumento dei costi gestionali e produttivi e incentivare gli investimenti.
da Regione Lombardia